Chi Sono

Abilitazione e specializzazioni img-1

Si è abilitato all’esercizio professionale nel mese di novembre 1990 ed è iscritto all’Ordine dei Medici di Roma dall’11 aprile 1991.
Nel gennaio del 1991 è risultato tra i vincitori del concorso per l’ammissione alla I scuola di specializzazione inEndocrinologia e Malattie del Ricambio (Dir. Prof. Mario Andreoli).
Si è specializzato il 16 novembre 1995 con la votazione di 70/70 e lode discutendo una tesi sperimentale dal titolo “Funzione tiroidea e metabolismo lipidico: valutazione della lipoproteina (a) in differenti condizioni tiroidee”, elaborata  presso la Cattedra di Endocrinologia e Malattie del Ricambio dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” sotto la direzione del Prof. Mario Andreoli.

 

Esperienze professionali img-2

Ha prestato attività professionale presso i seguenti ambulatori dell’ospedale Umberto I di Roma:
1) Ambulatorio del Centro Malattie della Tiroide (Prof. Mario Andreoli).
2) Ambulatorio per gli Agoaspirati tiroidei Ecoguidati (Prof. Mario Andreoli)
3) Ambulatorio di Patologia Endocrina Generale (Prof. Mario Andreoli)
4) Ambulatorio del Centro di Diabetologia (Prof. Domenico Andreani)
5) Ambulatorio del Centro per le Patologie Andrologiche (Prof. Aldo Isidori)
Ha svolto attività clinica presso il centro di Endocrinologia dell’Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (I.S.E.F.) di Roma, (Cattedra di Endocrinologia Prof. Goffredo Fortunio) per quanto concerne le patologie Endocrine associate all’attività sportiva con particolare riguardo allepatologie Andrologiche, Ginecologiche (ormonali), e all’obesità.